La metodologia Teatro Ponte creato da Bernardo Rey e Nube Sandoval, direttori del Teatro Cenit, ha le sue radici nell’impegno sociale del teatro contemporaneo. Da diversi anni, dirigono e coordinano progetti educativi-teatrali nelle zone a rischio e popolazioni vulnerabili in Colombia e l’Italia. I progetti sono stati finanziati dal Ministero della Cultura della Colombia, il sindaco di Bogotà, la Caritas di Roma, il Ministero interni italiano, il Consiglio italiano per i rifugiati, le Nazioni Unite e il teatro Unione Europea. Il Teatro come un Ponte è uno strumento privilegiato per affrontare un viaggio dentro se stessi, in relazione diretta con l’altro e lo spazio che ci circonda. Un ponte che unisce i fili spezzati e ricostruisce la trama della propria esperienza di vita, in grado di dare visibilità, legittimazione e voce a coloro che una voce non l’hanno avuta.

Per il loro importante lavoro, nel febbraio del 2016, sono stati premiati a New York con il premio internazionale “Ellen Stewart International Award “.