Donate to Teatro CENIT
RINGRAZIAMENTI
A tutti voi che avete creduto nel nostro progetto,
La vostra amicizia e supporto ci hanno toccato profondamente in questi meravigliosi 45 giorni di Crowdfunding. Tutto l’appoggio ricevuto attraverso le vostre donazioni ci ha fatto capire che insieme è possibile sognare in grande.
Crediamo che coniugare Arte e Natura nello stesso spazio sia il modo migliore per creare, crescere e svilupparsi come esseri umani: la costruzione della sede del progetto CENIT ARTE NATURA a Minca vuole essere uno spazio per la formazione, creazione, scambio, permacultura e multidisciplinarietà artistica con particolare attenzione al possibile impatto sociale ed ecologico.
Grazie alle vostre donazioni abbiamo quasi terminato la casa-dormitorio per studenti e insegnanti, dotandola di tutto il necessario. Allo stesso tempo stiamo finendo la costruzione della cucina-sala da pranzo ed i lavori di costruzione delle fondamenta dello teatro all’aperto cominceranno a breve.
CENIT ART NATURA sarà in grado di ospitare 16 artisti in residenza per volta, gruppi di 30 persone per l’incontri pedagogici e 200 persone come pubblico delle attività dell'Anfiteatro Naturale.
Grazie quindi a tutti coloro che hanno donato, i nostri mecenati:
Kate and Robert Coward, Elaine Artemiev, José Alberto Rey, Eugenio Barba, Dorothea Blaisse, Llilian Ribeiro, Randy Ginsburg, Mariya Ladusane, Constanza Camelo, Antonio e Ivan Bellaroba, Juana Mendez, Leila Romero, Guillermo Sandoval, Michael Tarver, Adriana Rojas, Lavinia Fiori, Paulina Tovo, Sara Galassini, Jorge Escandon, Elisa Beltramini, Lea Kaufmann, Carlos Aguiar.
A tutte e tutti grazie infinite!!!
Anche se c'è ancora molto lavoro da fare, questa è senza dubbio la miglior maniera di cominciare: sapendo di non essere soli... Il nostro lavoro non finisce qui e qualsiasi aiuto, supporto o donazione sarà sempre il benvenuto!
Le porte sono aperte, così come le nostre braccia e i nostri cuori.
Donate to Teatro CENIT
IL PROGETTO
La resilienza è la capacità dell'essere umano di affrontare le avversità della vita, di superarle e di emergerne più forte e positivamente trasformato. È un processo che comporta la rimarginazione delle ferite e che rende possibile la crescita personale.
Per più di 20 anni abbiamo sviluppato nel Cenit - Centro di Ricerca Teatrale - una pratica che chiamiamo "Teatro come Ponte", che cerca di attivare, attraverso l'arte, modi di resilienza ed emancipazione nelle persone e nelle comunità vulnerabili. La visione multidisciplinare e completa proposta dalla pratica del "Teatro come ponte" dà la possibilità di ricostruire un'identità spezzata da un'esperienza traumatica e ricomporre la narrazione della propria esperienza. Uno spazio dove riecheggiano frammenti di vita intrappolati nel silenzio.
L'obiettivo principale del "Teatro come un ponte" è di restaurare il rapporto con se stesso, con l'altro e con lo spazio, nel qui ed ora dell'azione cosciente e creativa, per recuperare l'integrità come essere umani. La creazione di uno spazio dove fare tutto ciò in Colombia è lo scopo del progetto CENIT ARTE NATURA.
Il tuo aiuto è essenziale per raggiungere questo obiettivo!
PERCHÉ COLOMBIA?
In Colombia stanno accadendo eventi senza precedenti: dopo quasi 60 anni di guerra civile, il governo e i guerriglieri hanno finalmente firmato un accordo di pace!Quello che segue dipende da ognuno di noi. È un momento di ricostruzione, non solo fisica, ma anche di immaginario collettivo, è tempo di guarire ferite visibili ed invisibili, è tempo di difendere la pace come un tesoro inestimabile! Per questo è così importante per noi costruire la sede del "Teatro come ponte" in Colombia, è il contributo che dalla nostra esperienza vogliamo dare a questo meraviglioso paese, pieno di persone di talento e di natura esuberante e generosa.
LA SEDE IN MINCA
Minca si trova nella Sierra Nevada, a 14 km dalla città di Santa Marta, nel Caraibe colombiano, una delle regioni che più ha sofferto del conflitto armato e che ancora mostra cicatrici profonde. Per decenni la guerra ha reso inaccessibile questo territorio, negando la possibilità sia ai colombiani che gali stranieri di conoscere e godere dell'incredibile forza della sua natura.Il progetto CENIT ARTE NATURA a Minca si trova in un luogo privilegiato, immerso nella foresta tropicale, con alberi rigogliosi. Siamo visitati ogni giorno da innumerevoli uccelli come Tucani e Oropendole e siamo circondati da fiumi limpidi e cascate maestose che da tempo immemorabile sono luoghi sacri per gli indiani Arhuacos e Koguis.
COSA FAREMO AL CENIT ARTE NATURA?
Crediamo che coniugare Arte e Natura nello stesso spazio sia il modo migliore per creare, crescere e svilupparsi come esseri umani: la costruzione della sede del progetto CENIT ARTE NATURA a Minca, cerca di essere uno spazio per la formazione, creazione, scambio, permacultura e multidisciplinarietà artistica con particolare attenzione sul possibile impatto sociale ed ecologico.Le attività che svilupperemo qui sono:
- Laboratori di Teatro come Ponte con popolazioni vulnerabili e vittime della guerra in questa regione del paese.
- La creazione di processi pedagogici per formatori, artisti, mediatori culturali, psicologi e altri interessati alle tecniche del Teatro come Ponte
- corsi di formazione e incontri di studio con professionisti di varie discipline sul ruolo dell'arte nei processi di cambiamento sociale
- Uno spazio aperto per residenze artistiche, laboratori artistici multidisciplinari, festival di arte ed ecologia, mostre e molto altro.
CENIT ART NATURA sarà in grado di ospitare 16 artisti in residenza, gruppi di 30 persone per incontri pedagogici e 200 persone come pubblico delle attività dell'Anfiteatro Naturale.
COSA ABBIAMO FATTO FINO AD ORA?
Attualmente stiamo finendo il dormitorio per studenti e insegnanti, realizzato tramite risorse nostre e con le tecniche di Bioarchitettura. L'abitazione avrà la capacità di ospitare 16 persone.Allo stesso modo, abbiamo recentemente completato la costruzione del pavimento della cucina-sala da pranzo.
COSA MANCA?
Con il tuo aiuto costruiremo:– Un teatro-maloca* con pavimento in legno (7×10 mq2)
– Una cucina-sala da pranzo che consente l’uso per 30 persone.
– Adattamento di bagni e docce con le rispettive installazioni di fosse settiche ecologiche e collettore d’acqua.
– Fornire cabine, materassi e set di lenzuola per il dormitorio degli studenti e degli insegnanti.
*La maloca è uno spazio sacro e di conoscenza delle popolazioni indigene dell'Amazonia colombiana, che di solito è costruita "in minga" ossia con lavoro collettivo e di comunità per scopi di utilità sociale.
DI CHE SOMMA NECESSITIAMO?
Con l'aiuto di tutti speriamo di raggiungere la somma di 20 mila Euro.Con questi fondi saranno realizzate le costruzioni, le finiture e le dotazioni mancanti, per avviare le attività di CENIT ART NATURA ed essere operativi nel Marzo 2018. È importante notare che grazie ai disegni ed alle tecniche applicate della bio-architettura il costo complessivo delle opere è più basso del normale.
LA NOSTRA STORIA
Con il Teatro come Ponte abbiamo lavorato nelle carceri e nei quartieri più poveri di Bogotà, abbiamo diretto per dieci anni a Roma un progetto di riabilitazione psicosociale per i rifugiati vittime di torture provenienti da Afghanistan, Pakistan, Kurdistan, Iran, Iraq, Burundi, Nigeria, Congo, Eritrea, Libia, Togo, Costa d'Avorio e Sudan, tra gli altri.Insieme al Ministero della Cultura della Colombia abbiamo condotto esperienze del Teatro come ponte con popolazioni afro e indigene vittime della guerra.
L'esperienza del Teatro come Ponte ha ottenuto diversi riconoscimenti:
- Premio Catarsi-Teatri delle Diversitá, Roma 2017
- Premio Internazionale Ellen Stewart, New York 2016
- Premio alla carriera del Ministero della Cultura Colombiano, 2015 e 2017
- 1 ° Premio nel Biennale Internazionale di Teatro e Psichiatria di Padova, Italia 2006.